4PERFORMANCE - COACHING & BIKE FITTING
  • Home
  • La storia
  • I Servizi
  • Atleti
  • Chi siamo
  • Retul
  • Certificazioni
Foto
4PERFORMANCE
Nel 2009, dopo aver conseguito la Laurea Specialistica in Scienza e Tecnica dello sport, spinti dalla voglia di saper trovare la perfetta sintonia tra persona e bici, abbiamo deciso di creare 4Performance. Dalla biomeccanica alla valutazione funzionale e preparazione atletica, utilizzando in maniera concreta la scienza e la conoscenza dell’anatomia, ispirata ai più aggiornati studi scientifici, evitando pratiche obsolete e adottando strumentazione all’avanguardia. Negli anni 4performance ha visto una costante crescita a livello di risultati (dal amatore fino al professionista, sia per quanto riguarda la strada, mountain bike e triathlon) e qualità del servizio, offrendo i propri servizi ad atleti su tutto il territorio italiano e non. 


​Il nostro lavoro si basa sull’individualizzazione, sia della preparazione atletica che della posizione in bici (bike fitting). Ogni atleta ha delle caratteristiche proprie e uniche, che necessitano di determinati accorgimenti per ottenere un miglioramento della performance. Per individuare tali caratteristiche proponiamo l’esecuzione di diversi test di valutazione funzionale che ci permettono di capire l’atleta fino in fondo. Senza dimenticare di prendere in considerazione stile di vita, impegni extra-sportivi ecc. Una volta analizzati i risultati dei test le tabelle di allenamento vengono strutturate in base alle necessità di ognuno, considerando il calendario gare (tipo di gara, livello ed impegno della gara), le caratteristiche individuali e la programmazione a lungo termine. Un fattore determinante per il successo della preparazione è l’analisi dei file di allenamento e di gara.
Ormai la maggior parte dei ciclisti è dotata di misuratore di potenza e tramite l’invio dei file (utilizzando la piattaforma Training Peaks) il preparatore ha un immediato feedback riguardo agli allenamenti appena svolti ed all’andamento della condizione. Utilizzando la tecnologia per analizzare il lavoro che si sta svolgendo permette, eventualmente, di variare in tempo reale la strategia di lavoro e quindi il tipo/volume di allenamento che viene svolta.


Per quanto la scienza dell’allenamento sia estremamente cresciuta negli anni non esiste una ricetta che vada bene per tutti e per ciò è fondamentale individualizzare la preparazione e monitorare costantemente l’andamento della condizione, confrontandosi anche direttamente con l’atleta oltre che a presenziare in maniera assidua sui campi gara. Un fattore che sicuramente influenza la prestazione finale è la posizione in bici. Forzare il corpo a lavorare in maniera non adeguata alle sua caratteristiche può portare in primis ad un peggioramento della prestazione, e in secondo luogo all’insorgere di infortuni a lungo termine. Per quanto riguarda la biomeccanica, siamo stati i primi a portare in Italia il Retül nel 2009/2010 (ed Official Certified Fitter dal 2011) un sistema di analisi 3D della pedalata adottato da molti Team del World Tour, oltre che dai migliori bikers e triatleti del mondo. Il sistema Retul permette di analizzare in tempo reale ed in movimento gli angoli di lavoro del ciclista sulla propria bici, fornendo così dei dati realistici.
Il nostro modo di muoverci cambia a seconda dell’intensità dello sforzo che stiamo producendo. Se mi siedo su una sella diversa dalla mia o impugno una leva o una prolunga diversa dalla mia (ciò che succede sugli ergometri regolabili) avrò sicuramente un atteggiamento diverso una volta riportate le misure sulla mia bici originale, per ciò le nostre valutazione e regolazioni vengono effettuate assolutamente sulla propria bici ed in tempo reale.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La storia
  • I Servizi
  • Atleti
  • Chi siamo
  • Retul
  • Certificazioni